European Short Pitch. La co-produzione di un cortometraggio in Europa.
Esistono luoghi dove si parla di coproduzione internazionale di cortometraggi. Uno di questi è lo European Short Pitch, da noi di Duel: Film ritenuto la palestra delle giovani case di produzione, dove si creano legami duraturi. Ma allora cosa ci fanno case di produzione come Le Sacre Bleu o InVIVO Film allo ESP? Forse perché anche all'interno di quelle case di produzione, che producono lunghi che vincono Cannes, continuano ad allenare i loro producer nel campionato dei short films.

Duel: Film collabora con ESP dal 2008
Il 2008 è l'anno in cui la sceneggiatura de "Il resto" viene selezionata per ESP. Per me e per Duel: Film comincia una collaborazione che dura tutt'ora. Nel 2016, inoltre, torniamo a ESP come partecipanti con il cortometraggio "Chernobyl", e vinciamo la prima edizione del premio di post produzione assegnato.
http://www.nisimasa.com/tag/european-short-pitch/
Il Pitch come metodo di sviluppo
European Short Pitch, come dice il nome, si basa sul Pitch di una selezione di progetti inediti di fronte a una platea di produttori, distributori e responsabili di fondi. In questo modo l'incontro e la collaborazione è estremamente semplificata e incoraggiata. Una grande esperienza soprattutto per gli autori, che si confrontano con la parte reale che c'è dietro la carta della sceneggiatura. Un modo per capire e migliorare. Scrivere e riscrivere. Fallire di nuovo. Fallire meglio.
In esclusiva, una risorsa importante: il Book of producers 2019.
#coproduction #short #video #production #pitch #europeanshortpitch #development